Totale ristrutturazione in progettazione integrata
Coordinamento in fase progettuale ed esecutiva; layout per arredamento di interni e illuminazione.
Le richieste della committenza e gli obiettivi prefissati.
Il progetto prevede la totale ristrutturazione dell’unità immobiliare: consolidamento delle fondazioni e delle coperture, coibentazioni, rifacimento degli impianti e installazione di sistema fotovoltaico, ridistribuzione interna degli spazi.
La committenza chiede di poter realizzare un open space, un bagno e una camera matrimoniale al piano terra, al primo piano altre due camere e un bagno.
Le linee guida del progetto sono la consapevolezza che la struttura in muratura non consente la realizzazione di un open space nell’accezione esatta del termine, ma si opta per due grandi aperture che mettono in collegamento i primi tre locali al piano terreno. Un’altra linea guida è dettata della realizzazione di tutti i nuovi impianti, importanti data la volontà della committenza di avere una casa al 100% sostenibile da un punto di vista energetico.
Per la soluzione distributiva scelta si è proceduto all’indicazione degli arredi e alla progettazione dell’illuminazione. Per questo intervento è stato fornito il totale coordinamento in fase progettuale e in fase esecutiva.






Le piante arredate
La committenza chiede di ricavare due camere da letto, uno studio, due bagni completi di cui uno en suite e un open-space.
Si è optato per uno stile contemporaneo, che ben si addice al dinamico quartiere residenziale in cui l’abitazione è inserita e che risponde alle esigenze della committenza sia in termini estetici che di fruibilità e sostenibilità.


Suggerimenti per la scelta delle luci
Il sistema punti luce - punti di comando è un nodo cruciale per la buona riuscita di un progetto di interior design, e un delicato passaggio di cantiere da seguire con attenzione per non lasciare niente indietro.
Non esiste casa brutta se l'illuminazione è ben progettata e i punti luce scelti con gusto e armonia, al contrario non esiste casa bella...
In questo caso abbiamo fornito la completa mappatura dei punti luce e dei punti di comando e dato suggerimenti per l'acquisto dei vari sistemi illuminanti.
La casa si trasforma: prima e dopo
10 mesi fra progettazione e preventivi - 8 mesi di cantiere
L'ingresso - soggiorno



Gli scalini interni



La sala da pranzo e la cucina




Il bagno padronale




La camera padronale



Le scale di accesso al piano superiore




I soffitti




La seconda camera




La terza camera



Il secondo bagno



