ABOUT ME  and  A&B


Una giornata di sole, camminare nella natura o per il centro di una bella città, il mare, i giochi di luce. La mia famiglia, qualche ora con i miei amici veri, un buon libro, un cioccolatino col caffè, la musica a tutto volume per staccare i pensieri. In silenzio da sola, qualche volta.

Una casa che mi dica bentornata la sera quando rientro. Il mio lavoro, e una casa da arredare.


Abitare e benessere è la mia attività dal 2003.

Con sede a Firenze, insieme ad un team di professionisti esperti, ci impegniamo a creare spazi da abitare mediante soluzioni “chiavi in mano”, fondendo la passione per l'arte, la creatività e la funzionalità alla progettazione di ambienti da vivere.

Il progetto di ristrutturazione o di rinnovo dell’abitazione nasce dall’attenta progettazione degli spazi interni, primo gradino da affrontare per far sì che il risultato finale corrisponda alle aspettative del cliente; la nostra visione “integrata” della progettazione considera da subito, almeno a grandi linee, tutti gli aspetti che concorrono alla realizzazione del progetto, architettonici, estetici, urbanistici, strutturali, impiantistici… Insieme a un team di tecnici specializzati opportunamente coordinati si definisce un iter attuativo omnicomprensivo che facilita il processo di restauro e tende a garantire il soddisfacimento delle aspettative.

Dopo gli studi di Ingegneria Civile, nel 2001 ho iniziato a lavorare come assistente alla progettazione struttale. La mia passione per l’Interior Design ha trovato sbocco nella necessità dello studio di fornire ai clienti soluzioni di ristrutturazione “chiavi in mano”, e l’esperienza di cantiere già ci aveva insegnato che un buon progetto deve necessariamente tener conto da subito di tutti i vari aspetti progettuali.

La pratica e lo studio costante della progettazione di interni sono state la mia formazione negli anni; ultimo il corso di specializzazione in Interior Design dell’Istituto Volta.


Equilibrio, simmetrie, luce. La giusta palette di colori, i materiali e lo stile in accordo con la casa e con chi la vivrà. I punti focali, ossia dove cadrà lo sguardo. I percorsi, ossia come ci si muoverà negli spazi e fra gli ambienti. Valorizzare la luce naturale, e avere la giusta illuminazione. Un grande senso estetico e delle proporzioni, l’essenziale attenzione ai dettagli, la capacità di intravedere gli spazi, un pizzico di feng shui.

Questi i miei ingredienti per un progetto di interior design.