Progetto completo per la ridistribuzione degli spazi e arredamento di interni
Si parte da qui
Progetto di ristrutturazione di un appartamento di circa 95 mq per civile abitazione posto al secondo piano di una palazzina condominiale degli anni ’70, in una zona prestigiosa subito fuori dal centro storico di Firenze.
L’appartamento allo stato di fatto risulta composto da un salotto doppio, una cucina con ripostiglio, un tinello, una camera da letto matrimoniale, un bagno completo e un bagnetto di servizio.


Le aspettative del cliente e la moodboard
La committenza chiede di ricavare due camere da letto, uno studio, due bagni completi di cui uno en suite e un open-space.
Si è optato per uno stile contemporaneo, che ben si addice al dinamico quartiere residenziale in cui l’abitazione è inserita e che risponde alle esigenze della committenza sia in termini estetici che di fruibilità e sostenibilità.

Le linee guida del progetto e il nuovo layout
La principale linea guida del progetto è quella di valorizzare l’ottima esposizione dell’appartamento e disporre l’open-space secondo l’asse Est-Ovest; la seconda linea guida è quella di limitare le demolizioni dei tramezzi disposti perpendicolarmente all’orditura dei solai perché l’esperienza insegna che negli edifici costruiti in quegli anni anche i tramezzi ormai concorrono al sostegno dei carichi; la terza linea guida è imposta dalla posizione degli scarichi dei bagni.
Il progetto degli arredi nasce contemporaneamente al progetto di ridistribuzione degli spazi, come suo completamento e verifica.




La casa prende forma: si scelgono materiali, colori e arredi
